TORNA INDIETRO

 

FERRARI - ATLANTIS

2 - 2

Reti:  17' p.t. Ferrari; 9' s.t. Ficociello B.; 20' s.t. Ferrari; 50' s.t. D'Avanzo L.

 

ATLANTIS

  1. Ricci Fabio

  2. Limone Luca

  3. Buonavita Andrea

  4. Testa Lucio

  5. Palumbo Francesco  (7' s.t. Iantosca Roberto)

  6. Visone Ivan  (22' s.t. Anzalone Enrico )

  7. Ficociello Ivan

  8. Ficociello Bruno

  9. Stanco Massimo  (33' s.t. Aquino Antonio)

  10. D'Avanzo Luigi  [c]

  11. D'Avanzo Antonio

Panchina: Colella Eugenio; Cavaliere Antonio.

Capitano: D'Avanzo Luigi.

Dirigente Accompagnatore: D'Avanzo Gianfranco.

 

COMMENTO

L'Atlantis riesce a recuperare all'ultimo secondo e pareggia una gara che meritava di vincere con  almeno 4 gol di scarto. Il primo tempo finisce 1 a 0 per il Ferrari grazie ad un rigore regalatogli (termine che in questo caso diventa un eufemismo) dall'arbitro (che in questo caso si traveste da babbo natale). Questa prima frazione di gioco vede i Verde-Blu creare una miriade di azioni che non vengono sfruttate a dovere (in particolar modo, tre occasioni nette di Ficociello Ivan). Da segnalare per il Ferrari solo un azione (tre in tutta la partita) che il portiere dell'Atlantis (Ricci Fabio) spegne sul nascere con una portentosa uscita che vede Ricci strappare il pallone dai piedi dell'avversario (Ricci si ripeterà altre due volte nel secondo tempo). Il secondo tempo inizia bene per l'Atlantis e infatti vi è il primo pareggio che viene segnato da Ficociello B. con un potente e preciso colpo di testa su un bel cross di Ficociello I. Subito dopo D'Avanzo L. non sfrutta incredibilmente un cross si Ficociello I. e calcia superficialmente di sinistro sbagliando il tiro. La partita prosegue con il susseguirsi di azioni e punizioni non sfruttate dall'Atlantis e così al 20' s.t., a causa di un errore di superficialità difensiva dell'Atlantis il Ferrari fa il suo primo tiro in porta e riesce a centrare l'angolino da fuori area. Gli ospiti non demordono e provano a pareggiare fino alla fine e al 95' (sforata anche la zona cesarini) c'è l'azione dell'incredibile pareggio: D'Avanzo A. passa in area per Aquino che di prima da il pallone a Buonavita che a sua volta crossa al centro, il portiere cerca di stoppare in pallone in due tempi per terra, ma D'Avanzo L. di rapina ci crede e di punta colpisce il pallone tra le gambe del portiere e segna. Pareggio e tutti un pò più sollevati.

 

TORNA INDIETRO