TORNA INDIETRO

 

25^ Giornata. 17/05/09

ATLANTIS - San Nicola Calcio

RISULTATO

2 - 4

Marcatori:

16' p.t.   San Nicola Calcio

11' s.t.   San Nicola Calcio

21' s.t.   San Nicola Calcio

32' s.t.   Petruzziello Davide

40' s.t.   San Nicola Calcio

43' s.t.   Petruzziello Davide

FORMAZIONE:

  1. Colella Eugenio

  2. Petruzziello Luciano

  3. Buonavita Andrea

  4. Testa Lucio

  5. D'Avanzo Antonio Luca   (dal 26' s.t.  Manzo Oscar)

  6. Iantosca Roberto   (dal 22' s.t.  Aquino Antonio)

  7. Iannaccone Silvio

  8. Ficociello Ivan

  9. Petruzziello Davide

  10. D'Avanzo Luigi   [C]

  11. Spiniello Danilo

Panchina: D'Avanzo Antonio.

Gestione area tecnica: D'Avanzo Gianfranco.

Capitano: D'Avanzo Luigi.

Collaboratori: Romano Carlo; Saccardo Maria Rosaria; La Regina Elena.

Note:  Al 20' p.t. l'Atlantis sbaglia un calcio di rigore con Petruzziello Davide.   Al 29' s.t. un giocatore del San Nicola è a terra e tutti si fermano per consentire il soccorso del giocatore. Si ferma anche il giocatore del San Nicola che è in possesso di palla, ma nel farlo calcia via il pallone che incredibilmente entra in rete. L'arbitro convalida il gol nell' incredulità generale (non aveva fermato il gioco). La cosa forse non è mai successa nella storia del calcio (solo all'Atlantis poteva accadere). A questo punto il San Nicola fa un autogol e ristabilisce la situazione. L'Atlantis ha deciso di non contare ne l'una nell'altra rete (e forse a fine partita lo ha fatto anche l'arbitro).

COMMENTO

Beato chi era presente allo stadio oggi... poteva dire: "io c'ero"! Mai partita ha avuto un risultato più ingiusto di quello di questa partita. Semplicemente si può dire che dal possibile 15 - 0 per l'Atlantis si passa al 2 a 4 per il San Nicola. Come è possibile... tutto è possibile se in campo c'è l'Atlantis.

Per la quarta volta in questo campionato Colella Eugenio si sacrifica in porta e bisogna dire che impara sempre più il mestiere (oggi è stato autore tra le altre cose di una parata fenomenale che nel primo tempo stava salvando il risultato). Appena inizia la partita si capisce che l'Atlantis ha voglia di giocare e di farlo bene e di squadra! Impone il suo gioco e lo fa con azioni molto belle e costruite. Nel frattempo la difesa riesce a chiudere tutti i varchi e a ripartire. Ma già dall'inizio si capisce che per l'attacco atlantideo non è giornata di grande verve realizzativa ed infatti già dai primi minuti inizia il valzer dei no gol... Una delle azioni più clamorose dei primi 15 minuti capita sui piedi di Ficociello Ivan che solo davanti al portiere scivola al momento del tiro. Passa un minuto e il San Nicola (evidentemente informato del fatto che l'Atlantis è abituata a prendere gol con tiri dalla lunga distanza) prova un tiro da 25 metri e il pallone entra in rete con poche colpe di Colella visto che il tiro sembrava uscito da un cartone animato di Holly e Benji. L'Atlantis non si demoralizza e guadagna un calcio di rigore grazie a Iannaccone. Sul dischetto va Petruzziello Davide: il tiro riesce a spiazzare il portiere ma la palla esce incredibilmente di poco fuori. I verde-blu accusano il colpo ma non si abbattono e mentre riescono a bloccare tutti gli attacchi avversari, continuano a creare occasioni gol nitide. Sono ancora Petruzziello D. e Ficociello I. ad avere le occasioni migliori e questa volta è Petruzziello D. che solo davanti al portiere scivola sul più bello. Prima della fine del primo tempo Petruzziello D. si crea un'altra occasione con un gran tiro ma questa volta il portiere riesce a compiere un miracolo. Altre occasioni vengono create da Testa Lucio, D'Avanzo A.L. e Spiniello Danilo. Il secondo tempo inizia come era finito il primo ed è ancora l'Atlantis a creare molto e non segnare e così il San Nicola riesce a fare il secondo gol ancora dalla lunga distanza. Ancora l'Atlantis cerca di reagire e fa presentare più volte davanti al portiere i propri giocatori (soprattutto lo sfortunato Petruzziello D.) ma o i giocatori scivolano ancora una volta al momento decisivo o non riescono ad inquadrare la porta.. fatto sta che la palla non entra e allora il San Nicola riesce a fare il terzo gol (questa volta il tiro avviene da dentro l'area ma in nettissimo fuorigioco). A questo punto D'Avanzo Gianfranco cerca di cambiare e si prova con la difesa a tre e con le tre punte e i risultati migliorano un pochino ed infatti Petruzziello D. riesce finalmente a piazzare la propria zampata e accorcia le distanze (su passaggio di Testa). L'Atlantis spinge ancora per accorciare nuovamente e ci va molto vicino prima con Ficociello I. (che sbaglia da facile posizione) e poi con Aquino Antonio (alla sua centesima presenza nell'Atlantis) che prima con la testa (su bella azione di Manzo) e poi di piede fallisce due ghiotte occasioni. Poi dopo tante azioni fermate dalla difesa atlantidea, al 40' s.t. il San Nicola riesce a fare il quarto gol bucando (in contropiede) per la prima volta nella partita la difesa ma riuscendo comunque a fare un gol impossibile (palla sotto l'incrocio del primo palo da posizione defilata). Poco dopo Petruzziello cerca di farsi perdonare e (su passaggio di Ficociello I.) segna nuovamente e fissa il risultato sul 2 a 4... anche perchè azioni e tiri successivi da possibili gol diventano no gol: il tema di questa partita.

TORNA INDIETRO

 

Copyright © 2004 - A.C. Atlantis - Sito Ufficiale - Tutti i diritti sono riservati